Lo
sapevate che...
Su una rivista cinofila moscovita é comparso un interessante
articolo su come confezionare capi d'abbigliamento con pelo di
Pastore del Caucaso.
Per
prima cosa il pelo deve essere raccolto durante la stagione della
muta attraverso le apposite spazzole (quindi mai tosato ma semplicemente
spazzolato via), deve essere subito lavato e filato con la procedura
usata per la lana di pecora a questo punto però lo si lascia
naturale senza candeggio o tintura.
Viene
lavorato a mano ad aghi grossi e vengono confezionati soprattutto
accessori tipo gilet, sciarpe e cappelli.
Questi
caldissimi capi d'abbigliamento vengono consigliati a chi per motivi
di lavoro è costretto a sostare all'aperto per lunghi periodi
con il rigido clima russo.
Si
suggerisce però di tenere vicino alla pelle il pelo per una
maggiore trasmissione di calore e per un miglior isolamento termico
ma preferibilmente senza venire a contatto con la pioggia.
Il
pelo di cane infatti una volta bagnato emanerebbe il tipico odore.
In pratica bisognerebbe mettere tra la biancheria e il giaccone
impermeabile un bel gilet di caucaso e così pure una fascia
intorno al collo (scongiurando definitivamente il torcicollo) e
intorno alla testa magari sotto un altro cappello tipo colbacco.
A questo punto siamo pronti per la Siberia!
|